Trebaseleghe su Youtube Trebaseleghe su Facebook Trebaseleghe su Flickr Trebaseleghe su Twitter
AllegatoDimensione
Avviso_e_modulo_istanza_utenti_Ato_Brenta.pdf542.18 KB

I Consiglio di Bacino Brenta (ex A.T.O. Brenta), in qualità di soggetto competente per la tutela della risorsa idrica sotterranea, ricorda che tutti i possessori e utilizzatori di pozzi di approvvigionamento autonomo di acqua (a scopo potabile, per annaffiamento giardini/orti, per abbeveraggio bestiame, a scopo ornamentale, geotermico, ecc.) hanno l’obbligo di trasmettere annualmente la denuncia prevista dall’art. 165 del Decreto Legislativo n. 152/2006 (e successive modifiche e integrazioni).

Questo adempimento, oltre ad essere obbligatorio per legge, ha carattere informativo di fondamentale importanza per consentire a questo Ente di pianificare e attuare le azioni necessarie per la tutela quantitativa e qualitativa della risorsa idrica che è un bene di tutti.

La denuncia non comporta applicazione di corrispettivi, essendo l’approvvigionamento autonomo per scopi domestici consentito a titolo gratuito ai sensi dell’art. 93 del Regio Decreto 1775/1933 tuttora
vigente.

Facendo seguito pertanto alla procedura di rilevazione avviata, si avvisano gli utenti domestici che potranno provvedere ad assolvere a questo obbligo per i consumi relativi all’anno 2013,
trasmettendo la denuncia entro il 30 aprile 2014 secondo 2 modalità alternative:


- compilando il modulo on-line dal 1 marzo 2014 all’indirizzo: www.atobrenta.it sezione Comunicazioni – Denuncia Approvvigionamento Idrico Autonomo. Questa procedura è consigliata e consente automaticamente la visualizzazione della ricevuta di avvenuta trasmissione;

oppure

- completando il modulo cartaceo reperibile da febbraio 2014 presso il proprio Comune (v.allegato) e trasmettendolo a mezzo posta ordinaria (NO raccomandata) al seguente indirizzo:
Consiglio di Bacino Brenta - casella postale 20 - 35013 Cittadella (PD).

Non saranno accolte denunce consegnate a mano ovvero trasmesse a mezzo e-mail, fax o fatte pervenire con sistemi diversi da quelli sopra indicati.

 

Grazie per l’attenzione.
IL DIRETTORE
D.ssa Giuseppina Cristofani