Voucher per la frequenza dei Servizi alla prima infanzia 0-3 anni

La Regione Veneto con DGRV 1312/2024, ha dato prosecuzione all’applicazione sperimentale del “Fattore famiglia”, di cui alla legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, con il fine di destinare un contributo alle famiglie, per l’anno 2024, per la fruizione dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni).

Chi può presentare domanda?

  • cittadini italiani oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
  • chi risiede in uno dei 28 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_15: Borgoricco, Campodarsego, Campodoro, Camposampiero, Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Cittadella, Curtarolo, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo, Grantorto, Loreggia, Massanzago, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gu, Santa Giustina in Colle, Tombolo, Trebaseleghe, Vigodarzere, Vigonza, Villa del Conte, Villafranca Padovana e Villanova di Camposampiero;
  • conviventi con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, nel periodo 1 settembre 2024 - 31 agosto 2025 e per mesi due anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia 0-3 anni, di cui al d.lgs. 65/2017 e alle LL.RR. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006: figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
  • chi non ha carichi pendenti ai sensi della L.R. numero 16 dell’11 maggio 2018;
  • chi ha un valore ISEE ORDINARIO non superiore a euro 20.000,00, di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2012, numero 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”, in corso di validità e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia 0-3 anni, di cui al d.lgs. 65/2017 e alle LL.RR. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006.
  • chi ha un valore ISEE, rideterminato dall’applicazione del “Fattore Famiglia”, pari o inferiore a euro 15.000.

Come far domanda?

Le domande possono essere compilate esclusivamente online dalle ore 8:00 del giorno 01.04.2025 attraverso il seguente link:

https://cittadino-ambito-sociale-15-camposampierese.welfaregov.it/clesius/isee/#/accesso

Le domande possono essere caricate fino alle ore 23:59 del giorno 15.05.2025.

La graduatoria sarà approvata entro le ore 23.59 del giorno 18 Giugno 2025.

In sede di compilazione si invita inoltre a:

  • Tenere a portata di mano l’attestazione ISEE, un documento di identità in corso di validità e i riferimenti del proprio conto corrente bancario (IBAN) per l’eventuale accredito del contributo spettante;
  • Controllare che l’IBAN inserito non sia collegato ad un libretto postale o bancario, ma a un conto corrente intestato al beneficiario del contributo;
  • Conservare il codice ID che verrà rilasciato alla presentazione della domanda.